Il Lampone Residuo Zero*
Un morbido
velluto rosso

La famiglia Residuo Zero* di Sant’Orsola si allarga e, dopo il Mirtillo, dà il benvenuto al primo Lampone Residuo Zero* certificato CSQA.

* CSQA DTP 021 – CERT.N.57433 Residui di fitofarmaci di sintesi chimica inferiori al limite di misurabilità (<0,01 mg/kg)

Identikit

Certificazione

Come è nato

Quando lo trovi

Come lo coltiviamo

Dove cresce

Identikit

Il Lampone Residuo Zero* Sant’Orsola è un piccolo frutto che, al momento della raccolta, non presenta alcun residuo rilevabile di prodotti fitosanitari. Questo significa che eventuali trattamenti, usati sulle piante in caso di estrema necessità e con il solo fine di proteggerle e mantenerle in salute, si degradano naturalmente senza lasciare alcuna traccia rilevabile sul frutto.

Un lampone completamente “clean”, capace di farsi notare anche per il suo aspetto, con un colore che va dal rosa chiaro al rosso intenso a far risaltare la perfetta composizione di drupeole che lo compongono, morbide e sode al tempo stesso. Ricco di vitamina C e ad alto contenuto di fibre**, la sua freschezza e il suo gusto vellutato ti faranno venire venire voglia di assaporarne sempre un altro ancora!

* CSQA DTP 021 – CERT.N.57433 Residui di fitofarmaci di sintesi chimica inferiori al limite di misurabilità (<0,01 mg/kg)
** Valori riferiti a una porzione di 100 g di prodotto.

Certificazione

Il Lampone Residuo Zero* è un prodotto certificato la cui coltivazione viene regolata dal Disciplinare Tecnico di Sant’Orsola, conforme alle linee guida nazionali di “Produzione Integrata”. I trattamenti fitosanitari con i quali proteggiamo le nostre piante, scelti tra quelli a minore impatto ambientale e usati solo se strettamente necessario, ci permettono di ottenere lamponi che, al momento della raccolta, non presentano residui di fitofarmaci rilevabili dagli strumenti analitici (<0,01 mg/kg). Questi trattamenti, inoltre, vengono effettuati molto prima della fase di maturazione dei frutti.

È un risultato importante che abbiamo raggiunto per la prima volta nel 2021 per il nostro Mirtillo Residuo Zero*, Eletto Prodotto dell’Anno 2022**, e che puntiamo ad estendere con il tempo anche agli altri piccoli frutti dell’offerta Sant’Orsola, che già presentano un residuo di trattamenti fitosanitari inferiore del 70% rispetto ai limiti imposti dalla legge.

* CSQA DTP 021 – CERT.N.57433 Residui di fitofarmaci di sintesi chimica inferiori al limite di misurabilità (<0,01 mg/kg)
**Ricerca su 12.000 consumatori svolta da IRI, su selezione di prodotti venduti in Italia. prodottodellanno.it cat.Mirtilli

Come è nato

L’esperienza che ci ha portati al traguardo del Mirtillo Residuo Zero* nel 2021, frutto della passione e dei valori che guidano Sant’Orsola da più di 40 anni, ci ha permesso di continuare con una consapevolezza ancora maggiore sulla strada dell’innovazione per far arrivare fino a voi, oggi, Lamponi certificati a Residuo Zero*.

Da sempre lavoriamo con i produttori in campagna per creare le condizioni ottimali alla crescita dei nostri frutti: limitando il più possibile l’uso di trattamenti, favorendo le tecniche di Produzione Integrata (come gli insetti utili), potenziando le attività di Ricerca e Sviluppo. È la tenacia nel credere e lavorare con entusiasmo a una produzione sempre più sostenibile e a nuove frontiere, ad averci premiati.

* CSQA DTP 021 – CERT.N.57433 Residui di fitofarmaci di sintesi chimica inferiori al limite di misurabilità (<0,01 mg/kg)

Quando lo trovi

Il Lampone Residuo Zero*, viene attualmente raccolto da marzo a settembre ed è in questo periodo che, per ora, è possibile trovarlo nei migliori supermercati e negozi ortofrutta.

Come per il nostro lampone convenzionale, la coltivazione distribuita su diverse regioni d’Italia e l’implementazione di tecniche culturali all’avanguardia, ci permettono di allungare il periodo di raccolta dei nostri piccoli frutti. La dislocazione diffusa dei nostri produttori e le diverse condizioni climatiche dei territori, ci permettono di iniziare il raccolto a marzo a sud Italia e risalire la penisola durante l’estate proseguendo con la raccolta a nord Italia fino agli inizi dell’autunno.

* CSQA DTP 021 – CERT.N.57433 Residui di fitofarmaci di sintesi chimica inferiori al limite di misurabilità (<0,01 mg/kg)

Come lo coltiviamo

La pianta del lampone è molto delicata e particolarmente soggetta agli attacchi di funghi, insetti e acari. Per questo coltivare lamponi a Residuo Zero* non è semplice, e per farlo occorre lavorare sull’ambiente con tutte le tecniche agronomiche avanzate che abbiamo a disposizione: prima tra tutte la tecnica del fuori suolo, che permette di ridurre il rischio di malattie della pianta, di limitare i trattamenti necessari a proteggerla e di garantire un consumo di acqua inferiore fino al 30% rispetto alle colture in suolo. Nei campi viene inoltre favorita l’attività degli insetti utili, fondamentali per le attività di difesa e nei periodi di impollinazione, mentre le reti antinsetto proteggono le colture dagli attacchi esterni di insetti e parassiti.
L’equilibrio dell’ecosistema è inoltre sempre garantito dal nostro “Disciplinare di Lotta Integrata Sant’Orsola”, conforme alle linee guida nazionali di “Produzione Integrata”.

* CSQA DTP 021 – CERT.N.57433 Residui di fitofarmaci di sintesi chimica inferiori al limite di misurabilità (<0,01 mg/kg)

Dove cresce

Il Lampone Residuo Zero* è 100% italiano: nasce, cresce e viene raccolto nei campi dei nostri produttori in Sicilia, Calabria e Trentino.

Al momento, infatti, sono questi i territori nei quali abbiamo trovato le condizioni ambientali e climatiche ottimali per dare al lampone l’habitat ideale necessario al raggiungimento della certificazione a Residuo Zero*. Ad oggi stiamo lavorando per estendere il più possibile, nei prossimi anni, le aree di produzione.

* CSQA DTP 021 – CERT.N.57433 Residui di fitofarmaci di sintesi chimica inferiori al limite di misurabilità (<0,01 mg/kg)

Ecco come lo riconosci

Cestino APRI E CHIUDI 125 g

  • Ideale per le tue ricette e da gustare a casa, in tutto relax
  • 100% plastica R-PET, un materiale interamente riciclato e riciclabile
  • Comoda confezione “apri e chiudi” con coperchio

Una piccola grande scoperta: parola di lampone!

1

“Ricordati di me”

Segnami sulla tua lista della spesa e consigliami all’amico o all’amica a cui potrei piacere.

2

“Sceglimi”

Cercami: mi trovi nei migliori supermercati e negozi ortofrutta e online.

3

“Trattami con cura”

Sono un tipo delicato! Conservami in frigo e lavami solo prima di servirmi.

4

“Gustami”

Fatti ispirare sul blog Berryness di Sant’Orsola… Sono certo che troverai il modo per gustarmi al meglio!

Scopri di più

Certificazioni e riconoscimenti

Global GAP
Grasp
ISO 14001
Premio Conai
Dichiarazione R-PET
Produzione integrata
IFS Food
RZ
Cycle4green
Prodotto dell'anno 2022

Berryness Newsletter

Iscriviti

… e ricevi in anteprima le nostre notizie più fresche!

Iscriviti!