Una gustosa variante con lampone e ribes rosso per un classico della colazione americana
I pancake, dolci tipici della tradizione americana, sono ormai diventati un vero e proprio trend a cui è difficile rinunciare. Le ricette, i gusti e gli abbinamenti per realizzare dei pancake perfetti sono molteplici, ma una cosa è certa: queste deliziose frittelle, alte e soffici, sembrano davvero non stancare mai!
Per questo abbiamo deciso di realizzare una nostra versione, che vede i piccoli frutti come protagonisti sia dell’impasto di grano saraceno e farina di riso (arricchito dai lamponi) che dell’immancabile salsa (al lampone e al ribes rosso).
Il sapore siamo certi che vi stupirà, anche se l’autentico gusto dei pancake, secondo noi, è un altro: è quello della famiglia, delle colazioni lente che non vorremmo finissero mai, dei brunch domenicali con gli amici e delle merende in compagnia delle persone che amiamo. Che dire? Seguite la nostra ricetta… ma per completarla al meglio starà a voi scegliere e mixare nel modo giusto gli ingredienti!
Farli in casa è semplice e divertente, quindi: buon divertimento! Trovate gli ingredienti e il procedimento per preparare dei golosissimi pancake di grano saraceno ai lamponi con salsa di lamponi e ribes qui sotto, dopo la foto.

Pancake di grano saraceno ai lamponi con salsa di lamponi e ribes: ingredienti
Per i pancake:
- 50 gr di farina di riso
- 200 ml di albume
- 1/2 limone
- 50 gr di grano saraceno
- 200 ml di yogurt greco
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
Per la salsa:
- 150 gr di lamponi
- 150 gr di ribes
- 2 cucchiai di miele
- 2 cucchiai d’acqua
- 200 ml panna da montare
Pancake di grano saraceno ai lamponi con salsa di lamponi e ribes: preparazione
Tempo di preparazione:
- 10 minuti per la preparazione dell’impasto
- 10 minuti per la cottura dei pancakes
- 10 minuti per la cottura della salsa
- 5 minuti per montare la panna
Procedimento:
- Lava bene, sotto l’acqua corrente, i lamponi e i ribes rossi.
- In una ciotola, aggiungi nell’ordine la farina di riso, la farina di grano saraceno, l’albume, lo yogurt greco, il limone e il bicarbonato. Mescola bene il composto con una spatola.
- Taglia a pezzetti i lamponi e uniscili all’impasto, amalgamando il tutto cercando di non formare grumi.
- Scalda una padella antiaderente e aggiungi a poco a poco la pastella, con l’aiuto di un cucchiaio. Nel momento in cui cominciano a formarsi delle bollicine, gira la “frittella” dall’altro lato, aiutandoti con una spatola o con una paletta apposita; procedi in questo modo, impilando i pancake man mano che la loro cottura sarà terminata, fino ad esaurire tutta la pastella.
- In una casseruola capiente sciogli il miele con l’acqua, aggiungi i ribes e i lamponi Sant’Orsola e cuoci tutto, mescolando, per circa di 10 minuti.
- Frulla con un mixer la salsa così ottenuta e filtrala con un colino.
- Monta la panna liquida in una ciotola con le fruste elettriche.
- Versa la salsa sui pancake caldi, con l’aggiunta di un bel cucchiaio di panna montata come tocco finale. Buon appetito!